Scopri Piana degli Albanesi: la Chiesa rurale di M. SS. Odigitria.

Ai piedi del monte Pizzuta, poco distante dal centro abitato, sorge la chiesa rurale della SS. Madonna dell’Odigitria, del 1488, anno in cui furono stipulati i Capitoli di fondazione. La chiesa, secondo una leggenda popolare, fu costruita in onore della Vergine (la cui immagine i profughi albanesi avrebbero portato dall’Albania) la quale avrebbe indicato il luogo dove avrebbero dovuto insediarsi definitivamente e costruire le loro abitazioni. In due periodi dell’anno (il mese di maggio e la prima quindicina di agosto), per antichissima tradizione moltissimi arbëreshë vi si recano prima dell’alba ad ascoltare la messa. La chiesa, a pianta quadrata con altare centrale del sec. XVIII in marmi misti, custodisce un’immagine di Madonna (olio su tela) eseguita da Novelli padre nel 1612 e una lapide, posta nell’ingresso centrale, nella quale sono brevemente riassunte le vicende dell’insediamento.
Di grande valore artistico sono anche i dipinti in ardesia su cui lo storico Stefano Schirò ha recentemente fatto uno studio che potete approfondire cliccando sull'articolo che trovate a piè di pagina.
Salvatore Vasotti
@visitpiana.com
