Partecipate al concorso "ShkRUAJ Arbërisht" scrivendo frasi in Arbëresh
- @ visitpiana.com
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Siamo lieti di presentarvi una interessante iniziativa che mira a preservare e valorizzare la lingua arbëreshe che rappresenta la principale identita culturale di Piana degli Albanesi. Questa iniziativa è stata ideata dallo studente Giulio Cusenza in stretta collaborazione con il Comune di Piana degli Albanesi e con il prezioso supporto di alcune associazioni locali.
Il concorso, che avrà inizio ufficialmente il 10 ottobre per concludersi il 12 ottobre, è stato presentato dal sindaco Rosario Petta, dall'ideatore Giulio Cusenza e dalla professoressa Angela Guzzetta.
Completata la registrazione nella piattaforma che ospita il concorso, i partecipanti devono scrivere delle frasi e sono ammesse anche quelle non grammaticalmente corrette, per ottenere dei punti che faranno partecipare all'assegnazione di alcuni premi ed all'estrazione di un computer portatile tra tutti i partecipanti.
L'obiettivo di questa iniziativa è quello di realizzare una banca dati pubblica coinvolgendo la comunità di Piana degli Albanesi senza alcun limite territoriale.
I premi tecnologici sono stati pensati per accattivare i giovani ma ovviamente il concorso non prevede alcun limite di età per i partecipanti.
Tutti quindi potranno scrivere per partecipare ed ovviamente più importante sarà il contributo di frasi più alto sarà il punteggio e dunque la possibilità di vincere uno dei premi.
Di seguito condividiamo le informazioni fornite dagli organizzatori del concorso e vi auguriamo buona fortuna.

Disclaimer:
Le informazioni che seguono provengono dai canali social del Comune di Piana degli Albanesi.
🇦🇱SHKRUAJ ARBËRISHT🇦🇱
SOT, TË MOS ZBIREMI NESTËR
Al fine di tutelare l’Arbëresh nell'era digitale, il concorso cittadino "ShkRUAJ Arbërisht" ambisce a realizzare una banca dati pubblica di frasi in lingua
arbëreshe tramite il coinvolgimento della comunità di Piana degli Albanesi, con particolare attenzione ai più giovani.
L’iniziativa prevede un concorso con
riconoscimenti ufficiali, premi per i partecipanti più prolifici e un premio a estrazione.
SVOLGIMENTO:
Il concorso si svolgerà da venerdì 10 ottobre a domenica 12 ottobre sulla piattaforma Arbor al link:
I vincitori saranno
annunciati sabato 18 ottobre alle ore 18:00.
DESTINATARI:
Sono invitati a partecipare tutti coloro che parlano la lingua arbëreshe di Piana degli Albanesi e che posseggono almeno uno dei seguenti requisiti:
• Sono nati a Piana degli Albanesi.
• Risiedono o hanno avuto residenza a Piana degli Albanesi.
• Hanno genitori, nonni o bisnonni che sono nati, o risiedono o hanno risieduto a Piana degli Albanesi.
REGOLE:
1. Solo frasi nella parlata di Piana degli Albanesi.
2. Scrivi come ti viene, non importa sia giusto.
3. Sono ammessi prestiti da siciliano, italiano e altre lingue.
4. Un punto per parola + punti bonus per le frasi lunghe.
5. No informazioni personali nelle frasi.
6. No parole sconnesse.
7. No frasi troppo simili fra di loro.
8. No frasi tratte da fonti terze (libri, dizionari, ecc.).
Per i dettagli, consulta il regolamento ufficiale.
PREMI:
Attestato di partecipazione digitale per chi avrà totalizzato almeno 100 punti.
I migliori tre riceveranno un attestato di merito cartaceo e dei premi.
È previsto un premio a estrazione con probabilità di essere estratti in base al punteggio totalizzato.
CLASSIFICA:
1° posto: Smartphone
2° posto: Tablet
3° posto: Smartwatch
ESTRAZIONE:
Computer portatile
🇦🇱SHKRUAJ ARBËRISHT🇦🇱
SOT, TË MOS ZBIREMI NESTËR
Commenti