top of page

  chiesa della Madonna del Rosario (sec. XVI)  

Precedentemente dedicata a San Venanzio, fu costruita dalla famiglia Costantini la cui abitazione era contigua alla chiesa. Questa circostanza consentiva loro di ascoltare la messa senza uscire di casa. Successivamente, nel 1741, il sacerdote Antonino Costantino, proprietario della chiesa di S. Venanzio, la donò alla Confraternita del Rosario. Di scarso rilievo artistico, conteneva, fino a non molto tempo fa resti mortali. Nel mese di ottobre, dedicato alla Madonna del Rosario, vi si svolgono interessanti funzioni religiose in lingua albanese (Moi i Otuvrit).

bottom of page